• Home
  • CHI SONO
    • CONTATTI
    • Collaborazioni
    • Privacy & Cookies Policy
  • ITINERARI
    • ITINERARI IN EUROPA
    • ITINERARI IN ASIA
    • ITINERARI IN AFRICA
    • ITINERARI IN AMERICA
  • FOTOGRAFIA
  • RICETTE DAL MONDO
  • TRAVEL TIPS
    • HOTEL&CO
    • FOOD&DRINK
    • VARIE

Viaggi da Fotografare

Il blog sulle Mete da Sogno, ma in Fai da Te

  • EUROPA
    • AUSTRIA
    • BELGIO
    • BOSNIA ERZEGOVINA
    • CROAZIA
    • ESTONIA
    • FRANCIA
    • GRECIA
    • MALTA
    • MONTENEGRO
    • SLOVENIA
  • ASIA
    • CAMBOGIA
    • FILIPPINE
    • GIAPPONE
    • GIORDANIA
    • INDIA
    • INDONESIA
    • MALDIVE
    • SINGAPORE
  • AFRICA
    • MAROCCO
    • MAURITIUS
    • SEYCHELLES
  • AMERICA
    • CARAIBI
      • CUBA
      • ST. MARTIN
    • MESSICO
    • PERU
    • STATI UNITI
  • OCEANIA
    • POLINESIA FRANCESE
  • #CITTADAFOTOGRAFARE

CONTATTI

Per contattarmi puoi usare il form sottostante

    Accetto trattamento dati personali secondo la Privacy Policy

    Condividi
    Share on Facebook
    Facebook
    Pin on Pinterest
    Pinterest
    Tweet about this on Twitter
    Twitter
    Share on LinkedIn
    Linkedin
    Email this to someone
    email
    SEGUICI SUI SOCIAL!
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

    CERCA

    ISCRIVITI

    Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sugli ultimi articoli

    Categorie

    ARTICOLI PIU LETTI

    Cosa vedere nella magica Petra, guida alla visita fai da te

    Cosa vedere nella magica Petra, guida alla visita fai da te

    11 Novembre 2019 44
    La provincia di Namur: itinerario in Belgio fra antiche città e castelli medievali

    La provincia di Namur: itinerario in Belgio fra antiche città e castelli medievali

    25 Novembre 2019 42
    La Perla del Baltico: guida alla visita di Tallinn in 2 giorni

    La Perla del Baltico: guida alla visita di Tallinn in 2 giorni

    9 Dicembre 2019 42
    Come sopravvivere ai voli lunghi in Economy

    Come sopravvivere ai voli lunghi in Economy

    30 Settembre 2019 40
    Malta in inverno: perché scegliere questa stagione e cosa fare

    Malta in inverno: perché scegliere questa stagione e cosa fare

    27 Gennaio 2020 38
    Ricette dal Marocco: come preparare la bissara

    Ricette dal Marocco: come preparare la bissara

    30 Marzo 2020 36
    Come organizzare un viaggio in Polinesia Francese fai da te

    Come organizzare un viaggio in Polinesia Francese fai da te

    16 Dicembre 2019 36
    Bora Bora, guida all’isola più famosa e desiderata della Polinesia Francese fai da te

    Bora Bora, guida all’isola più famosa e desiderata della Polinesia Francese fai da te

    2 Dicembre 2019 34
    Esperienze particolari in giro per il mondo: i consigli delle Travel Blogger Italiane

    Esperienze particolari in giro per il mondo: i consigli delle Travel Blogger Italiane

    11 Maggio 2020 34
    Un anno di blog: pronti per nuove avventure su Viaggi da Fotografare

    Un anno di blog: pronti per nuove avventure su Viaggi da Fotografare

    2 Gennaio 2020 32

    About the author

    About the author

    Sara

    Appassionata di viaggi e fotografia, amo scrivere e raccontare il mondo. Web Content Editor di Viaggi da Fotografare, sono fan dei viaggi fai da te e se possibile anche il più low cost possibile. Oltre a questo adoro ballare, cucire e stupirmi sempre con nuovi interessi.

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    viaggidafotografare

    SARA & KHALID ✈️ Travel Lovers
    Ecco a voi il palazzo reale più grande del Rajast Ecco a voi il palazzo reale più grande del Rajasthan: 244 metri di lunghezza per 30 metri di altezza: il City Palace.⁣
⁣
L’antica residenza dei maharana di Udaipur si specchia nelle acque del lago Pichola, proprio di fronte all’ultimo sole del tramonto.⁣
⁣
La sua costruzione risale al 1560 da parte di Udai Singh II, il fondatore di Udaipur, anche se il palazzo è stato completato a più riprese.⁣
⁣
Attualmente è suddiviso in tre zone: quella visitabile, quella riservata alla famiglia reale e un hotel di lusso.⁣
⁣
L’ingresso principale è il Tripolia Pol, con un ampio cortile.⁣
⁣
Una guida è certamente molto utile per potersi districare nel palazzo, che è davvero immenso.⁣
⁣
Meravigliosi i mosaici in vetro verde, blu e oro del Cortile dei Pavoni, gli uccelli simbolo del Rajasthan.⁣
⁣
All’interno del City Palace c’è anche la Crystal Gallery, biglietto a parte, con l’incredibile collezione di mobili in cristallo del maharaja Sajjan Singh.⁣
⁣
Imponente è dire poco!😯⁣
⁣
Da qui è possibile imbarcarsi per navigare il lago Pichola fino alle isole in mezzo al lago, ve le racconteremo nei prossimi post.⁣
 ⁣
Invece il City Palace incanta soprattutto al tramonto, quando si colora d'oro.⁣
⁣
➡️ Vorreste vederlo al tramonto?⁣
 ⁣
⁣
⬇️⬇️⬇️ ⁣
Follow @viaggidafotografare  ⁣
Scopri i nostri viaggi su www.viaggidafotografare.it  ⁣
⬆️⬆️⬆️   ⁣
   ⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
#viaggidafotografare #travelblogger #udaipur #photographers_of_india #india_gram #storiesofindia #indiaclicks #india_ig #igers_india #viaggiaresempre #indianphotographyclub #travelindiagram #udaipur #myincredibleindia #indiandiary #rajasthan⁣
    Facciamo un altro giro insieme a scoprire mestieri Facciamo un altro giro insieme a scoprire mestieri? ⁣
⁣
Stavolta ve lo racconto però... ⁣
⁣
❇️ Una porta aperta sulla strada ha rivelato una stanzetta semibuia in cui in 5, a terra, stavano lavorando gioielli in argento. ⁣
Creavano anelli da piede con vecchie macchine, con movimenti abili e veloci e non abbiamo potuto resistere alla tentazione di rimanere a osservarli. ⁣
Siamo stati invitati ad entrare e ci è stata data una brevissima spiegazione in inglese semplice sul metodo di lavorazione dell’argento. ⁣
⁣
❇️ A poca distanza, le donne portavano sacchi di cereali in chicco per farli macinare in un piccolo garage attrezzato con macina elettrica e altri strumenti per ottenere farina. ⁣
Credo di non aver mai visto una bilancia a contrappesi funzionante prima. ⁣
⁣
❇️ All’interno di un piccolo negozietto siamo poi stati incuriositi da due uomini che lavoravano fili di rame. ⁣
Li mettevano dapprima a scaldare su una fiamma, dopodiché li lavoravano e modellavano fino ad ottenere la forma voluta fino a formare uno spesso braccialetto rifinito a cera. ⁣
⁣
❇️ Che dire poi del lattaio? Su una moto con bidoni appesi, si fermava alla vista delle signore attrezzate delle loro caraffe, versando parte del bianco contenuto direttamente dal bidone. ⁣
⁣
A Khalid per un attimo ha ricordato che anche in Marocco, quando era piccolo, si comprava il latte così. ⁣
⁣
❇️ Pensereste mai di trovare una sarta azionare la sua macchina da cucire a pedali direttamente sulla strada davanti alla sua minuscola bottega? ⁣
⁣
Io che sono appassionata di sartoria non potevo smettere di osservarne gli abili movimenti nel manovrare quell’antica macchina, estremamente solida. ⁣
⁣
❇️ Finisco con le tantissime cucine da strada che abbiamo incontrato lungo Udaipur. ⁣
⁣
Grosse bombole del gas sotto enormi wok pieni di olio fritto e ogni tipo di genere alimentare in cottura. ⁣
⁣
Lo ammetto, non abbiamo avuto il coraggio di assaggiare tutto questo ben di dio.  ⁣
⁣
Sì lo so, si dice sempre “ciò che non ammazza ingrassa”, ma non abbiamo avuto abbastanza coraggio per sfidare la sorte. ⁣
Troppa la paura di rovinarsi lo stomaco solo al terzo giorno di viaggio! ⁣
⁣
⁣
➡️Voi sareste stati più coraggiosi? ⁣
 ⁣
⁣
    Aggirarsi fra i vicoli di Udaipur è meno sconvolg Aggirarsi fra i vicoli di Udaipur è meno sconvolgente di quello che potreste pensare. ⁣
⁣
Abbiamo trovato Udaipur fra le città meno sporche che abbiamo visitato in India.  ⁣
⁣
È stato bello interagire con la gente nei mercati, ma anche nelle loro botteghe. ⁣
⁣
Fare due chiacchiere con le signore che andavano al mulino a portare il proprio frumento da macinare, osservare le attività quotidiane degli abitanti. ⁣
⁣
Del resto, avrete sicuramente capito, noi l’India l’abbiamo adorata. ⁣
⁣
➡️Quale foto vi piace di più?⁣
⁣
⁣
⬇️⬇️⬇️ ⁣
Follow @viaggidafotografare  ⁣
Scopri i nostri viaggi su www.viaggidafotografare.it  ⁣
⬆️⬆️⬆️   ⁣
   ⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
#viaggidafotografare #travelblogger #udaipur #photographers_of_india #india_gram #storiesofindia #indiaclicks #india_ig #igers_india #viaggiaresempre #indianphotographyclub #travelindiagram #udaipur #myincredibleindia #indiandiary #rajasthan⁣
    PERCHÉ VISITARE UDAIPUR? ⁣ ⁣ 🔆 Udaipur, so PERCHÉ VISITARE UDAIPUR? ⁣
⁣
🔆 Udaipur, soprattutto se avete un budget medio, è la città che può farvi sognare dimore principesche senza lasciarvi il portafoglio vuoto. ⁣
⁣
🔆 La città che si lascia visitare senza schiaffarvi in faccia subito l’India vera.⁣
⁣
🔆 Udaipur è anche una città laboriosa che vi saprà coinvolgere nella vita e nei mestieri tradizionali dei suoi abitanti.⁣
⁣
🔆 Perdersi a Udaipur sarà un piacere, passeggiando senza meta e senza fretta, magari sedendosi su un gradino, come fanno molti, per guardare la gente che passa, cogliere sguardi, sorrisi, gesti quotidiani, oltre alle vacche sacre per strada.⁣
⁣
🔆 Uscire dai sentieri più battuti vi permetterà di entrare in contatto con la realtà locale, ma, come tutti i viaggi un po’ difficili, anche questo va preparato: per osservare senza preconcetti, con la mente e il cuore aperti.⁣
⁣
😅 La cultura indiana è impossibile capirla anche dopo anni, figuriamoci per noi che ci siamo stati così poco, ma per un attimo è stato come perdere la propria identità per entrare in quella dell’altro e questo è uno degli aspetti che abbiamo più amato dell’India, pur vista con gli occhi dell’esterno, dello straniero.⁣
⁣
Crediamo che Udaipur sia una porta di ingresso un po’ privilegiata nella realtà indiana.⁣
Una porta un po’ socchiusa che permette di entrare in punta di piedi senza lasciarsi travolgere troppo dalle emozioni.⁣
⁣
➡️ Cosa vi affascina o vi attira dell'India?⁣
 ⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⬇️⬇️⬇️ ⁣
Follow @viaggidafotografare  ⁣
Scopri i nostri viaggi su www.viaggidafotografare.it  ⁣
⬆️⬆️⬆️   ⁣
   ⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
#viaggidafotografare #travelblogger #udaipur #photographers_of_india #india_gram #storiesofindia #indiaclicks #india_ig #igers_india #viaggiaresempre #indianphotographyclub #travelindiagram #udaipur #myincredibleindia #indiandiary #rajasthan⁣
    Ci siamo presi una forzata pausa social, ma siamo Ci siamo presi una forzata pausa social, ma siamo tornati per continuare a farvi viaggiare con noi. ⁣
Vi siamo mancati? 😄⁣
⁣
In molti desideravate vedere la nostra seconda tappa indiana e quindi eccoci qui.⁣
⁣
➡️ Conoscete Udaipur?⁣
⁣
Quando si pensa all’India, quasi istintivamente affiora alla mente il Rajasthan, con le sue città fiabesche. ⁣
⁣
Udaipur è una città che si specchia sul lago più famoso del Rajasthan, il lago Pichola, come in una fiaba da mille e una notte.⁣
⁣
Udaipur nei nostri cuori ha il posto d’onore, e non solo per la bellezza della città. ⁣
⁣
Arrivando qui in volo abbiamo risparmiato una notte dal nostro itinerario, ma soprattutto siamo stati letteralmente catapultati nel vero sogno indiano, quello da sempre sognato, da anni desiderato ma sempre combattuto, fra timori e insicurezze.⁣
⁣
Udaipur è una città che strega, che colpisce ma che affascina.⁣
⁣
Respirare Udaipur è ancora relativamente facile, soprattutto se si sceglie un alloggio confortevole e silenzioso in cui rifugiarsi.⁣
⁣
Ma Udaipur è sicuramente la città che più di tutte ci ha stregati, senza metterci a disagio, senza mostrarsi nella cruda realtà dell’India.⁣
⁣
Diciamo un “passaggio” soft fra la relativamente pulita capitale Delhi e le città più sporche dell’India.⁣
⁣
Venite a scoprirla con noi? 😊⁣
 ⁣
⁣
⁣
⬇️⬇️⬇️⁣
Follow @viaggidafotografare  ⁣
Scopri i nostri viaggi su www.viaggidafotografare.it  ⁣
⬆️⬆️⬆️   ⁣
   ⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
#viaggidafotografare #travelblogger #udaipur #photographers_of_india #india_gram #storiesofindia #indiaclicks #india_ig #igers_india #viaggiaresempre #indianphotographyclub #travelindiagram #udaipur #myincredibleindia #indiandiary #rajasthan⁣
⁣
    Oggi riepiloghiamo cosa vedere a Delhi! 😁⁣ [p Oggi riepiloghiamo cosa vedere a Delhi! 😁⁣
[post da salvare] ⁣
⁣
✅ Old Delhi⁣
🔅 Red Fort⁣
🔅 Chandni Chowk, la strada principale ⁣
🔅 Jama Masjid, la moschea del venerdì ⁣
🔅 Raj Ghat, dedicato a Gandhi⁣
⁣
✅ Connaught Place⁣
🔅 Jantar Mantar, l'osservatorio di Jai Singh II⁣
🔅 Agrasen ki Baoli, il pozzo a gradoni che vi ho già mostrato⁣
⁣
✅ New Delhi⁣
🔅 Tomba di Humayun⁣
🔅 Lodi Gardens⁣
🔅 Rajpath, il lungo viale che collega ⁣
🔅 Rashtrapati Bhavan, il palazzo presidenziale e ⁣
🔅 India Gate⁣
⁣
✅ A sud⁣
🔅 Lotus temple⁣ (in foto!) 
🔅 Qutb Minar⁣
⁣
➡️ E la prossima settimana visitiamo la prossima tappa indiana, Udaipur, o cambiamo paese? ⁣Che ne dite? 
⁣
⁣
⬇️⬇️⬇️⁣
Follow @viaggidafotografare  ⁣
Scopri i nostri viaggi su www.viaggidafotografare.it  ⁣
⬆️⬆️⬆️⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
  ⁣
  ⁣
#viaggidafotografare #travelblogger #delhigram #photographers_of_india #india_gram #storiesofindia #indiaclicks #india_ig #igers_india #viaggiaresempre #indianphotographyclub #travelindiagram   ⁣
#myincredibleindia #indiandiary ⁣
⁣
    Mughal Gardens sì o no? ⁣ ⁣ Vi assicuriamo ch Mughal Gardens sì o no? ⁣
⁣
Vi assicuriamo che l’esperienza vale, non solo per il fatto che è addirittura gratuita, che espone rarissime specie di fiori di cui alcuni quasi estinti, ma soprattutto perché è una vera e propria istituzione nella cultura indiana.⁣
⁣
Gli indiani accorrono qui a frotte apposta per sciamare nel giardino, non si fanno scoraggiare dalle lunghissime file di accesso e famiglie intere vengono a scattare miriadi di foto alle installazioni e a sé stessi.⁣
⁣
Uomini e donne di ogni età, vestiti nei loro meravigliosi sari, insieme a bambini entusiasti e sognanti.⁣
⁣
🔝Cosa ci ha colpiti di più di questa esperienza? ⁣
In breve: eravamo assolutamente gli unici turisti all’interno dei giardini!⁣
Circondati interamente da famiglie indiane, un’immersione totale di vita indiana da capitale, con tanto di bambini chiassosi… ⁣
Ma del resto, se state cercando il silenzio non è in India che dovete venire!⁣
⁣
⁣
➡️C'è stato un momento in un viaggio in cui vi siete sentiti davvero "circondati"?⁣
⁣
⁣
⬇️⬇️⬇️⁣
Follow @viaggidafotografare  ⁣
Scopri i nostri viaggi su www.viaggidafotografare.it  ⁣
⬆️⬆️⬆️  ⁣
  ⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
#viaggidafotografare #travelblogger #delhigram #photographers_of_india #india_gram #storiesofindia #indiaclicks #india_ig #igers_india #viaggiaresempre #mughalgardens #mughalgardensdelhi #indianphotographyclub #travelindiagram   ⁣
#myincredibleindia #indiandiary ⁣
⁣
    Questa settimana vi portiamo in un luogo iconico d Questa settimana vi portiamo in un luogo iconico di Delhi, la capitale indiana, ma di cui probabilmente non avete mai sentito parlare.⁣
⁣
Si tratta dei giardini del palazzo presidenziale Rashtrapati Bhavan Complex: i Mughal Gardens.⁣
⁣
Questi giardini sono normalmente chiusi, non visitabili, e aprono al pubblico unicamente in corrispondenza del periodo fra inizio febbraio e metà marzo, per circa un mese in occasione del festival annuale Udyanotsav.⁣
⁣
Durante i nostri 3 giorni a Delhi, non avevamo incluso questi giardini nel nostro programma di visita, ma banalmente perché non ne conoscevamo affatto l’esistenza.⁣
⁣
Ad abbellire il giardino contribuiscono ben 250 varietà di rose, ma anche tulipani, gigli asiatici, narcisi, giacinti e più di settanta varietà di fiori stagionali comprese bulbose esotiche. ⁣
Nel giardino crescono anche 60 dei 101 tipi conosciuti di buganvillee.⁣
⁣
⁣
➡️ Vi capita mai di visitare dei giardini in vacanza? ⁣
⁣
➡️ Che ne dite di questi? ⁣
⁣
Ve ne parliamo nel blog! 🔗 Link in bio 🔗 ⁣
⁣
⁣
⁣
⬇️⬇️⬇️⁣
Follow @viaggidafotografare  ⁣
Scopri i nostri viaggi su www.viaggidafotografare.it  ⁣
⬆️⬆️⬆️  ⁣
  ⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
#viaggidafotografare #travelblogger #delhigram #photographers_of_india #india_gram #storiesofindia #indiaclicks #india_ig #igers_india #viaggiaresempre #indianphotographyclub #travelindiagram #mughalgardens #mughalgardensdelhi⁣
#myincredibleindia #indiandiary ⁣
⁣
    Avevate mai visto un giardino pubblico con dei sep Avevate mai visto un giardino pubblico con dei sepolcri? ⁣
⁣
A noi non era mai capitato e potete immaginare il fascino di trovarsi in un luogo pubblico con centinaia di anni di storia ancora in piedi.⁣
⁣
I mausolei di Lodi Gardens sono un bellissimo mix di architettura islamica e indù, con tombe e moschee dei sovrani di questa dinastia in ottimo stato di conservazione.⁣
⁣
Le volte interne sono tutte scolpite e si tratta di un luogo estremamente instagrammabile di Delhi, oltre che di un set d'eccezione per foto di moda. ⁣
⁣
Ve ne mostriamo qualcuna coi bellissimi abiti nuziali di @raghib_bindas! 
⁣
➡️ Quale vi piace di più? ⁣
⁣
⁣
⁣
⬇️⬇️⬇️⁣
Follow @viaggidafotografare   ⁣
Scopri i nostri viaggi su www.viaggidafotografare.it  ⁣
⬆️⬆️⬆️ ⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
 ⁣
#viaggidafotografare #travelblogger #delhigram #photographers_of_india #india_gram #storiesofindia #indiaclicks #india_ig #igers_india #viaggiaresempre #indianphotographyclub #travelindiagram  ⁣
#myincredibleindia #indiandiary⁣
⁣
    Come si svagano gli abitanti di Delhi?⁣ ⁣ Vole Come si svagano gli abitanti di Delhi?⁣
⁣
Volevamo dare una risposta a questa nostra curiosità e quale luogo migliore dei Lodi Gardens per scoprirlo?⁣
⁣
Fra coppiette che passeggiano mano nella mano, gruppi di giovani che giocano a cricket abbiamo capito però una cosa.⁣
⁣
Il passatempo numero uno per grandi e piccini è stato quello che ha rapito anche noi per lunghissimi minuti osservando l'evoluzione nel cielo degli... aquiloni!🪁🪁🪁🪁⁣
⁣
Avete mai avuto un aquilone? ⁣
⁣
La festa di Makara Sankranti, che si celebra proprio oggi, il 14 gennaio è dedicata a loro: la festa degli aquiloni. 🪁🪁🪁🪁⁣
⁣
Sì perché far volare l'aquilone è uno dei passatempi preferiti in India, ma non solo.⁣
⁣
Il giorno della festa deglil aquiloni è una vera e propria gara a chi riesce a tenere in volo il proprio aquilone senza farsi tagliare il filo dagli altri. ⁣
⁣
I fili vengono addirittura spalmati di polvere di vetro per renderli taglienti e sconfiggere gli avversari.⁣
⁣
⁣
Anche se non abbiamo potuto ammirare questa competizione, ci siamo potuti rendere conto del posto speciale che gli aquiloni hanno nella cultura indiana.⁣
⁣
Se volete far felice un bambino in India regalategli un aquilone! ⁣
⁣
Partecipare al volo collettivo degli aquiloni e una gioia estrema. ⁣
Occhi al cielo inseguendo invisibili fili salire verso il sole e controllando le correnti: il mondo è un gioco dove differenze di età, etnia e religione scompaiono.⁣
⁣
⁣
➡️ Voi ne avete mai fatto volare uno?⁣
Trovate un video nelle stories 😉
⁣
⁣
⬇️⬇️⬇️⁣
Follow @viaggidafotografare  ⁣
Scopri i nostri viaggi su www.viaggidafotografare.it  ⁣
⬆️⬆️⬆️ ⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
 ⁣
#viaggidafotografare #travelblogger #delhigram #photographers_of_india #india_gram #storiesofindia #indiaclicks #india_ig #igers_india #viaggiaresempre #indianphotographyclub #travelindiagram  ⁣
#myincredibleindia #indiandiary⁣
⁣
    Se chiudete gli occhi e pensate a un paese come l' Se chiudete gli occhi e pensate a un paese come l'India, qual è la prima immagine che si forma nella vostra mente?⁣
⁣
Nella nostra mente noi vedevamo tutto tranne la sua capitale, Delhi. ⁣
⁣
Ammetto che Delhi ci ha davvero sorpresi, in senso positivo.⁣
⁣
A sud dell'India Gate, esiste un bellissimo parco di 90 ettari nel quale vi porteremo questa settimana.⁣
⁣
Stiamo parlando di Lodi (o Lodhi) Gardens, una bellissima oasi verde nel centro di Delhi.⁣
⁣
Passeggiare in questo giardino è davvero rilassante, ma non pensate che sia solo un giardino.⁣
⁣
Il suo fascino consiste soprattutto nei monumenti che racchiude, che sono poi sepolcri di sovrani della dinastia Lodi.⁣
⁣
Sono davvero uno più bello dell'altro!⁣
⁣
➡️ Vi aspettavate dei giardini così belli nella capitale indiana?⁣
⁣
⁣
⬇️⬇️⬇️⁣
Follow @viaggidafotografare   ⁣
Scopri i nostri viaggi su www.viaggidafotografare.it  ⁣
⬆️⬆️⬆️ ⁣
 ⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
#viaggidafotografare #travelblogger #delhigram #photographers_of_india #india_gram #storiesofindia #indiaclicks #india_ig #igers_india #viaggiaresempre #indianphotographyclub #travelindiagram  ⁣
#myincredibleindia #indiandiary⁣
⁣
    ➡️ Perché dobbiamo smettere di voler controll ➡️ Perché dobbiamo smettere di voler controllare tutto.⁣
⁣
Sono la prima a dirlo, perché l'ho provato sulla mia pelle.⁣
⁣
In questo mondo in costante divenire, le "manie del controllo" fanno più male che bene.⁣
⁣
Purtroppo, ultimamente quasi nulla va come si era programmato e il rischio è sicuramente quello di scoraggiarsi, farsi venire l'ansia.⁣
⁣
Se non possiamo cambiare la situazione in cui siamo, non possiamo prevedere l'imprevedibile, possiamo però cambiare i nostri atteggiamenti.⁣
⁣
#️⃣1️⃣ Regola n°1: lasciare andare⁣
Riusciamo a guardare il flusso delle cose, e basta, come se fossimo dall'esterno, senza voler per forza intervenire?⁣
⁣
Preoccuparsi eccessivamente di situazioni non controllabili rovinerà la nostra salute, ma anche la nostra giornata!⁣
⁣
⁣
#️⃣2️⃣ Regola n°2: eventuali errori non sono per forza di cose negativi, anzi, sono utili per imparare delle lezioni positive.⁣
⁣
⁣
#️⃣3️⃣ Regola n°3: non avere paura di uscire dalla propria Comfort Zone.⁣
⁣
Spesso è proprio quello che apporta nuovi stimoli ed energie, uscire dal proprio guscio di routine e affrontare le novità.⁣
⁣
⁣
😑 Quando gli hotel indiani che avevo così accuratamente selezionato e prenotato hanno iniziato a cancellarci le prenotazioni, ho iniziato un po' a preoccuparmi. ⁣
⁣
😕 Quando anche le successive prenotazioni fatte al volo venivano annullate una dopo l'altra, ho iniziato a preoccuparmi seriamente.⁣
⁣
😱 Ma quando ci presentavamo agli hotel e questi ci rifiutavano l'accesso allora lì sono entrata letteralmente nel panico.⁣
⁣
Non stavo solo combattendo contro la mia natura di "pianificatrice seriale", ma contro il terrore di non trovare un alloggio per la notte stessa!⁣
⁣
⁣
➡️ Siete mai entrati in panico durante un viaggio? ⁣
Per quale motivo? ⁣
Come ne siete usciti?⁣
⁣
⁣
⬇️⬇️⬇️⁣
Follow @viaggidafotografare  ⁣
Scopri i nostri viaggi su www.viaggidafotografare.it ⁣
⬆️⬆️⬆️⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
#viaggidafotografare #travelblogger #delhigram #photographers_of_india #india_gram #storiesofindia #indiaclicks #india_ig #igers_india #viaggiaresempre #indianphotographyclub #travelindiagram ⁣
#myincredibleindia #indiandiary ⁣#indianpeople 
⁣
    Carica di più... Seguici su Instagram
    Blog della community Travel Blogger Italiane

    Articoli recenti

    Cosa vedere a Udaipur: la città bianca dell’India

    Cosa vedere a Udaipur: la città bianca dell’India

    1 Marzo 2021 0
    L’olio di Monoi: bellezza polinesiana in un fiore

    L’olio di Monoi: bellezza polinesiana in un fiore

    15 Febbraio 2021 10
    Visita a Mdina: la Città Silenziosa

    Visita a Mdina: la Città Silenziosa

    1 Febbraio 2021 8
    Visitare i Mughal Gardens a Delhi

    Visitare i Mughal Gardens a Delhi

    18 Gennaio 2021 4
    Visita alle Gole del Verdon: il Grand Canyon d’Europa, in Francia

    Visita alle Gole del Verdon: il Grand Canyon d’Europa, in Francia

    11 Gennaio 2021 8
    5 motivi per visitare San Marino in inverno

    5 motivi per visitare San Marino in inverno

    28 Dicembre 2020 12
    Come scegliere una perla nera polinesiana

    Come scegliere una perla nera polinesiana

    21 Dicembre 2020 2
    Guida a Moorea, l’isola gemella di Tahiti

    Guida a Moorea, l’isola gemella di Tahiti

    14 Dicembre 2020 16

    DISCLAIMER

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

    Gli autori si riservano il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.

    Ove non diversamente indicato, le foto presenti sono di proprietà degli autori. Pertanto le immagini contenute in questo sito sono di proprietà esclusiva degli autori del blog e non è possibile copiarle e riprodurle senza autorizzazione.

    Eventuali foto di terze parti verranno immediatamente rimosse se non gradite.

    TRAVEL MAP

    Copyright ©2021 VIAGGI DA FOTOGRAFARE by Sara Saccomano  - All Rights Reserved - Privacy & Cookies Policy - info@viaggidafotografare.it